Tipi e selezione delle macchine per mattoni

Fin dalla nascita, tutti nel mondo sono impegnati solo con quattro parole: "vestiti, cibo, riparo e trasporto". Una volta nutriti e vestiti, iniziano a pensare a come vivere in modo confortevole. Per quanto riguarda il riparo, devono costruire case, costruire edifici che soddisfino le condizioni di vita, e costruire case richiede materiali da costruzione. Uno dei materiali da costruzione principali sono i mattoni di vario tipo. Per produrre mattoni e mattoni di buona qualità, le macchine per mattoni sono indispensabili. Esistono molte macchine per mattoni utilizzate per la produzione di mattoni e possono essere classificate specificamente.

### **1. Classificazione per tipo di materia prima**
1. **Macchina per la produzione di mattoni di argilla**
- **Materie prime**: Materiali coesivi naturali come argilla e scisto, facilmente reperibili.
- **Caratteristiche del processo**: Richiede la sinterizzazione ad alta temperatura (come i tradizionali mattoni rossi), mentre alcune attrezzature moderne supportano la produzione di mattoni di argilla non cotta (mediante la miscelazione con leganti specializzati o lo stampaggio ad alta pressione).
- **Applicazione**: mattoni rossi tradizionali, mattoni sinterizzati e mattoni di argilla non cotta.

Tipi e selezione delle macchine per mattoni2

2. **Macchina per la produzione di mattoni di cemento**
- **Materie prime**: cemento, sabbia, aggregati, acqua, ecc.
- **Caratteristiche del processo**: Formatura tramite vibrazione e pressione, seguita da stagionatura naturale o a vapore.
- **Applicazioni**: mattoni di cemento, cordoli, mattoni permeabili, ecc.
3. **Macchina per la produzione di mattoni con materiali ecocompatibili**
- **Materie prime**: ceneri volanti, scorie, rifiuti edili, rifiuti industriali, ecc.
- **Caratteristiche del processo**: Processo senza combustione, che utilizza il consolidamento e lo stampaggio di materiali di scarto, a risparmio energetico e rispettoso dell'ambiente.
- **Applicazioni**: Mattoni ecologici, mattoni leggeri, mattoni isolanti, mattoni in schiuma, blocchi aerati, ecc.
4. **Macchina per la produzione di mattoni di gesso**
- **Materie prime**: gesso, materiale rinforzato con fibre.
- **Caratteristiche del processo**: Stampaggio a solidificazione rapida, adatto per mattoni divisori leggeri.
- **Applicazione**: pannelli divisori interni, mattoni decorativi.

### **II. Classificazione in base al metodo di fabbricazione dei mattoni**
1. **Macchina per mattoni a pressione**
- **Principio**: La materia prima viene pressata fino a ottenere la forma desiderata tramite pressione idraulica o meccanica.
- **Caratteristiche**: Elevata compattezza del corpo del mattone, adatto per mattoni in cemento calce-sabbia e mattoni non cotti.
- **Modelli rappresentativi**: pressa idraulica statica per mattoni, pressa per mattoni a leva.
2. **Macchina vibrante per la formatura di mattoni**
- **Principio**: Utilizzare vibrazioni ad alta frequenza per compattare la materia prima all'interno dello stampo.
- **Caratteristiche**: Elevata efficienza produttiva, adatto per mattoni forati e mattoni forati.
- **Modelli rappresentativi**: macchina vibrante per la produzione di mattoni in calcestruzzo, macchina per la produzione di blocchi.

Tipi e selezione delle macchine per mattoni

3. **Macchina per la produzione di mattoni ad estrusione**
- **Principio**: La materia prima plastica viene estrusa in una striscia tramite un estrusore a spirale e poi tagliata in blocchi di mattoni.
- **Caratteristiche**: Adatto per mattoni di argilla e mattoni sinterizzati, che richiedono successiva essiccazione e sinterizzazione.
- **Modello rappresentativo**: Macchina per estrusione sottovuoto di mattoni. (La macchina per estrusione sottovuoto del marchio Wanda è questo tipo di macchina)
4. **Macchina per la fabbricazione di mattoni con stampa 3D**
- **Principio**: Formazione di un mattone mediante stratificazione di materiali tramite controllo digitale.
- **Caratteristiche**: Forme complesse personalizzabili, adatte per mattoni decorativi e mattoni sagomati.

### **III. Classificazione per prodotti finiti**
1. **Macchina per mattoni pieni**
- **Prodotto finito**: mattoni pieni (ad esempio mattoni rossi standard, mattoni pieni di cemento).
- **Caratteristiche**: struttura semplice, elevata resistenza alla compressione, ma peso elevato.
2. **Macchina per mattoni forati**
- **Prodotti finiti**: mattoni forati, mattoni forati (con porosità del 15%-40%).
- **Caratteristiche**: leggerezza, isolamento termico e acustico e risparmio di materie prime.
3. **Macchina per mattoni da pavimentazione**
- **Prodotti finiti**: mattoni permeabili, cordoli, mattoni per l'erba, ecc.
- **Caratteristiche**: Lo stampo è sostituibile, presenta diverse texture superficiali ed è resistente alla pressione e all'usura.
4. **Macchina per mattoni decorativi**
- **Prodotti finiti**: pietra culturale, mattoni antichi, mattoni colorati, ecc.
- **Caratteristiche**: Richiede stampi speciali o processi di trattamento superficiale, con elevato valore aggiunto.
5. **Macchina speciale per mattoni**
- **Prodotti finiti**: mattoni refrattari, mattoni isolanti, blocchi di calcestruzzo cellulare, ecc.
- **Caratteristiche**: Richiede processi di sinterizzazione o schiumatura ad alta temperatura, con elevati requisiti tecnici per le attrezzature.

In sintesi: l'edilizia non può prescindere da mattoni di vario tipo, e la produzione di mattoni non può prescindere dalle macchine per mattoni. La scelta specifica della macchina per mattoni può essere determinata in base alle condizioni locali: 1. Posizionamento di mercato: per la produzione di mattoni da costruzione ordinari, è possibile utilizzare una macchina per mattoni a estrusione sottovuoto, che ha un'elevata capacità produttiva, diverse materie prime e un ampio mercato. 2. Requisiti di processo: per materiali da costruzione autosufficienti o per produzioni su piccola scala, è possibile scegliere una macchina per mattoni in cemento a vibrazione, che richiede un investimento ridotto, produce risultati rapidi e può essere prodotta in stile familiare. 3. Requisiti delle materie prime: per la lavorazione professionale di rifiuti industriali o edili, come le ceneri volanti, è possibile scegliere una macchina per mattoni in calcestruzzo aerato. Dopo la vagliatura, i rifiuti edili possono essere utilizzati in una macchina per mattoni a vibrazione o frantumati e miscelati con argilla per una macchina per mattoni a estrusione.


Data di pubblicazione: 05-08-2025